Papa Francesco ha annunciato che lunedì 8 luglio si recherà a Lampedusa con l’intenzione di “pregare per coloro che hanno perso la vita in mare, visitare i superstiti e i profughi presenti, incoraggiare gli abitanti dell’isola e fare appello alla responsabilità di tutti affinché ci si prenda cura di questi fratelli e sorelle in estremo bisogno”. Queste le parole del comunicato della Santa Sede che annuncia la prima visita apostolica del nuovo Papa in Italia.
Papa Francesco sarebbe stato “profondamente toccato dal recente naufragio di un’imbarcazione che trasportava migranti provenienti dall’Africa, ultimo di una serie di analoghe tragedie”. Il comunicato si riferisce ai sette migranti morti lo scorso 16 giugno nel Canale di Sicilia dopo aver cercato di aggrapparsi alle gabbie per i tonni trainate da un peschereccio.
La visita, che secondo la nota della sala stampa vaticana “si realizzerà nella forma più discreta possibile”, prevede la deposizione di una corona in mare a memoria di tutti i migranti deceduti nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Il Papa incontrerà poi una rappresentanza dei migranti ospitati nel centro di accoglienza dell’isola che nelle settimane scorse ha ospitato fino a 540 persone.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese