“Vendetta rom a Prati Fiscali: decine di gomme bucate”. Con questo titolone il Messaggero sbatte il mostro in prima pagina, dando per scontato che le 56 auto colpite da atti vandalici siano state danneggiate da rom. Ma le cose sono ben diverse, e lo scrive il Messaggero stesso.
“Nella notte, ignoti si sono accaniti contro le auto parcheggiate lungo il marciapiede”, scrive nell’articolo Elena Panarella. Ignoti? Si, ignoti. Talmente ignoti da essere sicuramente rom. Nelle prime sei righe potete trovare la tesi (“vendetta rom”) e l’antitesi (“ignoti si sono…”). La sintesi ve la diamo noi: la ziganofobia dei media, come indica questo recente rapporto dell’Associazione 21 Luglio, ha effetti devastanti.
Scriviamo in massa alla redazione del Messaggero (redazioneweb@ilmessaggero.it) per esprimere il nostro disappunto.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina