Le dinamiche migratorie romane hanno portato nuova linfa nell’assopita vita culturale capitolina da ‘Grande Bellezza’: fuori dall’esotismo di qualche anno fa, tra le due sponde del Tevere si è creato il clima giusto per una stagione musicale viva e innovativa legata al fervore delle comunità migranti. E i romani più attenti non si sono lasciati sfuggire la grande opportunità di gustarne alcuni degli esempi più interessanti, gratis, durante l’AltroMondiale all’interno del Festival Eutropia. Di seguito una gallery di otto realtà da seguire da vicino. Ce n’è per tutti i gusti: sufi, elettronica, bossanova, lirica, berbera, afrobeat. Qui trovate un po’ di dettagli su di loro. Le foto sono di Monica Ranieri.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà