La vita dei migranti raccontata a partire dalla passione “salvifica” per la musica: è questo Radio Migrante, documentario presentato in occasione del recente Pentedattilo Film Festival punto di riferimento del panorama filmico calabrese.
Il progetto nato dal connubio tra realtà professionali del territorio come Ram Film, Fondazione Odyssea e Fabbrica Delle arti, realizzato per il Festival dell’Aurora di Crotone, ha scelto di affrontare il tema delle migrazioni senza impronte giornalistiche o d’inchiesta: “Abbiamo seguito il viaggio interiore di questi ragazzi – racconta il regista Emanuele Milasi – e ci siamo concentrati sulle loro passioni, sulla loro bellezza che, nonostante le difficoltà personali, permane e si muove a ritmo di musica”.
Girato a Crotone tra una radio, una stazione e un camper, il lavoro propone dei lampi di quotidianità fatti di note e ostinazione. L’unione di diverse realtà produttive calabresi ha dato quindi vita a un prodotto cinematografico dal respiro internazionale, sottolineando come insieme si possa raccontare qualcosa senza dover passare da strade già battute.
E forse anche per questo il Pentedattilo Film Festival è stato scelto come veicolo di presentazione del documentario, perché l’evento è da sempre piattaforma di confronto fra diverse realtà, basti pensare ai gemellaggi con Napoli Film Festival e Shortini Film Festival, e ai numerosi cortometraggi internazionali che vengono presentati ogni anno.
L’altro regista del film, Gaetano Crivaro, che al borgo antico ha diretto anche il workshop “Ritratto filmato” aggiunge che “il fatto di utilizzare la radio come legame narrativo ha permesso di affrontare una situazione di estremo disagio con la delicatezza che è propria della musica”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà