Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5196 Posts
Eroi per bambini rom

Eroi per bambini rom

di Stano Daniel, coordinatore REYN* Mentre la nascita di mio figlio si avvicinava rapidamente, mi sono ritrovato spesso a pensare a cosa mi era mancato da bambino. Leggevo spesso libri con eroi ed ero triste perché nessuno di loro mi assomigliava. I ragazzi di cui leggevo le avventure erano tutti di pelle chiara; diversi da me - un bambino dalla pelle scura di un quartiere operaio, un ragazzo rom i cui genitori lottavano per mantenere il posto di lavoro in un Cecoslovacchia in trasformazione. Oggi so che ci sono una serie di eroi rom che posso far conoscere a mio…
Read More
Il Messico negli occhi fieri dei nativi

Il Messico negli occhi fieri dei nativi

https://www.kickstarter.com/projects/diegohuerta/native-nation?ref=category di Diego Huerta Nel 2011 ho fotografato più di 31mila persone tra il Messico e gli Sati Uniti per bilanciare le 31mila vittime a causa della guerra alla droga. Il mio obiettivo principale era di creare un impatto positivo sulla società. Per farlo ho realizzato centinaia di ritratti nelle città maggiormente colpite da violenza, a simboleggiare il recupero degli spazi pubblici persi a causa del conflitto. Grazie a questo progetto, che ho chiamato "31K Portraits for Peace", ho scoperto una nuova nazione: la nazione dei Nativi. Sto cercando di preservare la grandezza di queste culture attraverso un libro fotografico. È ora di…
Read More
La “voce nuova” della Frosinone di ieri

La “voce nuova” della Frosinone di ieri

di Franca Dumano* Una voce nuova attraversa le vie del centro storico di Frosinone – la voce dell’Africa- arriva come una tempesta di sabbia, come il vento del deserto della povertà e della siccità, che spazza via tutto e costringe a fuggire, migrare… Giovani uomini dal passo cauto e silenzioso- attenti a non suscitare sguardi – percorrono i vicoli, attraversano via Garibaldi molto presto al mattino, si riuniscono per andare a lavorare nei cantieri con pulmini stracarichi di operai e materiali; i più fortunati con il datore di lavoro gentile che gli dà un passaggio nelle umide albe frusinati, gli…
Read More
“Il nuovo sindaco valorizzi il patrimonio interculturale di Roma”

“Il nuovo sindaco valorizzi il patrimonio interculturale di Roma”

Domenica 5 giugno la città di Roma sarà chiamata a eleggere il nuovo sindaco. Tra le molte sfide che il nuovo primo cittadino dovrà affrontare, quella di saper gestire con determinazione e lungimiranza il ricchissimo patrimonio interculturale della Città Eterna. A tal proposito il Comitato per un centro interculturale a Roma, del quale Frontiere News è membro, ha lanciato un appello ai candidati e alle candidate sindaco di Roma, sotto forma di lettera aperta. LEGGI ANCHE: La lezione di Parigi, serve un centro interculturale a Roma La Città di Roma fin dalla sua nascita è stata un crocevia di popoli e…
Read More
La simbiosi tra volontariato e capitalismo nelle società politiche del Terzo Mondo

La simbiosi tra volontariato e capitalismo nelle società politiche del Terzo Mondo

Ripudiando gli ideali di democrazia reale e partecipazione che sono stati alla base dei loro primi movimenti sociali, in molti stati post-coloniali si sta instaurando sempre di più un "matrimonio di convenienza" tra alcune categorie di Ong e gli interessi del capitale internazionale. L'analisi dell'antropologa Sangeeta Kamat di Sangeeta Kamat - Associate Professor presso la University of Massachusetts Amherst Stato di Maharashtra, India, marzo 1992. Sunita, un'attivista di una Community-Based NGO (tipo di organizzazione che opera a livello locale all'interno di una definita comunità in un'area geografica ristretta, in seguito CBO, ndt), si trova presso l'ufficio adibito al coordinamento delle amministrazioni…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.