Europa

Eroi per bambini rom

Eroi per bambini rom

di Stano Daniel, coordinatore REYN* Mentre la nascita di mio figlio si avvicinava rapidamente, mi sono ritrovato spesso a pensare a cosa mi era mancato da bambino. Leggevo spesso libri con eroi ed ero triste perché nessuno di loro mi assomigliava. I ragazzi di cui leggevo le avventure erano tutti di pelle chiara; diversi da me - un bambino dalla pelle scura di un quartiere operaio, un ragazzo rom i cui genitori lottavano per mantenere il posto di lavoro in un Cecoslovacchia in trasformazione. Oggi so che ci sono una serie di eroi rom che posso far conoscere a mio…
Read More
Come i migranti hanno plasmato il volto di Sheffield

Come i migranti hanno plasmato il volto di Sheffield

La migrazione è uno dei temi più caldi della nostra epoca. Il flusso di persone che fuggono dalla guerra e dalla persecuzione, il libero movimento di lavoratori all'interno dell'Unione Europea e la continua retorica sul muro tra Stati Uniti e Messico ci hanno reso tutti molto consapevoli e sensibili all'argomento dell'immigrazione. Eppure questo fenomeno ci ha sempre accompagnati; quello che sembra cambiare di più è l'approccio con cui l'affrontiamo. "Ho voluto evitare la rappresentazione delle controversie e dare invece un'immagine positiva", ha dichiarato Jeremy Abrahams, curatore del progetto Arrivals: Making Sheffield Home. "Ho voluto umanizzare il fenomeno attraverso i volti e le storie…
Read More
A special life

A special life

Si è svolto l’8 maggio scorso a Roma l’incontro di presentazione del progetto di cooperazione internazionale “A special life: special care for special needs” tramite il quale l’associazione Psy+ Onlus sostiene le attività del centro diurno Naša Kuća a Belgrado. Nel contesto del generale processo di deistituzionalizzazione avviato in Serbia da una decina di anni lo scopo del progetto è quello di “potenziare le pratiche di inclusione sociale che le organizzazioni territoriali autonome serbe hanno avviato, al fine di ottenere una migliore qualità della vita delle famiglie e delle persone con bisogni speciali. Psy+ Onlus ha deciso di fornire a…
Read More
La solitudine dei nostri anziani

La solitudine dei nostri anziani

Ollie Watts è un giovane produttore, approdato all'arte del cinema dopo una laurea in fisica e quattro anni di lavoro nella finanza. Nel 2015 ha letto un articolo sui tassisti neri in Inghilterra; uno dei tassisti ha parlato di persone anziane così sole da pagare una corsa in un taxi semplicemente per avere qualcuno a cui parlare. Questa affermazione, straziante a livello emotivo, è stato per Ollie un ottimo spunto su cui iniziare a lavorare. "Abbiamo fatto alcune ricerche, e ci siamo resi conto che la solitudine è un problema immenso per le persone anziane. Il numero di anziani cresce sempre…
Read More
Londra ha scelto l’uomo, non l’appartenenza religiosa

Londra ha scelto l’uomo, non l’appartenenza religiosa

di Parveen Akhtar - Università di Bradford* In Pakistan esistono possibilità minime che il figlio di un autista di autobus possa ottenere una posizione politica elevata nella capitale del paese. Ma ora il popolo di Londra ha eletto Sadiq Khan - figlio di un immigrato pakistano, un autista di autobus - ad essere il loro primo sindaco di fede musulmana. Sebbene non possa influenzare la politica economica ed estera della nazione, Khan sarà responsabile di aspetti fondamentali della vita di Londra: dai trasporti all'edilizia, dalla sicurezza all'ambiente. Ed essere eletto direttamente da al sindaco di Londra un mandato personale che non…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.