Multimedia

Tumaini, la speranza dei bimbi sieropositivi

Tumaini, la speranza dei bimbi sieropositivi

Nel cuore della Tanzania una piccola ong e il Servizio civile nazionale all'estero supporta un orfanotrofio che ospita circa settanta bambini, diversi dei quali sieropositivi Testo e foto di Luca Ortello In Tanzania, nella regione di Iringa accanto al piccolissimo e rurale villaggio di Ilunda, si trova il centro orfani “Tumaini”. “Tumaini” in kiswahili significa “speranza”. Ed è qui, infatti, che una settantina di bambini hanno trovato rifugio dopo essere diventati orfani o essere stati abbandonati dal padre dopo la morte della madre o dai nonni alcolizzati. In questo centro, gestito dalle suore vincenziane, i bambini vanno a scuola, vivono…
Read More
Il manifesto dei giovani rom e sinti

Il manifesto dei giovani rom e sinti

Siamo giovani rom, sinti e non rom, italiani e stranieri. Molti di noi vengono da una storia di disagio, soprusi ed esclusione, ma non ci siamo fermati e non ci fermeremo. Nella storia dei nostri nonni, dei nostri padri e delle nostre madri ci sono state persecuzioni, deportazioni, crimini contro l’umanità. Anche oggi molti di noi vivono la fuga dalle guerre, la ghettizzazione e il dolore del rifiuto, e ci sembra che quella storia non finisca mai. Questo non ci impedisce di essere qui e di scrivere insieme una nuova pagina per la nostra Italia, perché vogliamo andare oltre ed…
Read More
Pomodori rossi e braccianti in nero

Pomodori rossi e braccianti in nero

L’Officina di Teatro Sociale della Regione Lazio BLACK REALITY incontra alcune tra le principali realtà che si occupano di migranti e agricoltura – Amnesty International Italia, Campagna #Filiera sporca, Funky Tomato, Fuori dal ghetto, Io ci sto, Medici per i Diritti Umani, Osservatorio Migranti Basilicata, Radio Ghetto Voci Libere - per una nuova puntata speciale di Tutorial per Migranti che vuole promuovere una filiera etica nella produzione e distribuzione dei pomodori e dei prodotti agricoli. Come dichiara Coldiretti, tra le principali organizzazioni degli imprenditori agricoli in Italia, i “distretti produttivi di eccellenza del Made in Italy possono sopravvivere solo grazie…
Read More
Fotogiornalismo all’africana

Fotogiornalismo all’africana

Un progetto per costituire un database dei fotoreporter africani per restituire al Continente un'immagine reale lontana dagli stereotipi Everyday Africa è una raccolta di immagini scattate da smartphone nel continente con l'obiettivo di reindirizzare il focus della narrazione verso una comprensione più accurata della vita quotidiana in Africa. Ideato da Peter DiCampo e Austin Merrill, grazie alla collaborazione di molti fotografi nativi o che hanno vissuto per anni nel continente riesce a elaborare una risposta convincente al ritratto che i media occidentali danno dell'Africa, fatta di guerra, povertà e malattie. Un'iniziativa di successo, che ora va verso un nuovo ambizioso traguardo.…
Read More
Il festival del dialogo interreligioso

Il festival del dialogo interreligioso

Giunto alla 19esima edizione, il Tertio Millennio Film Fest sarà dedicato anche quest'anno al dialogo interconfessionale e interculturale. La rassegna sarà inaugurata domenica 25 ottobre e terminerà il 31 ottobre, prevedendo oltre 30 film tra anteprime, eventi speciali e incontri con gli autori. L'evento è organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con il Pontificio Consiglio della Cultura, il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali e le Comunità cattolica, protestante, ebraica e musulmana. Domenica 25 ottobre ci sarà il concerto di inaugurazione (alle ore 18.00 presso la Casa del Cinema a Villa Borghese) che avrà come protagonisti musicisti di diverse culture, con ingresso a…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.