La preparazione di questi buonissimi dolci d’ispirazione orientale prevede l’utilizzo degli ingredienti più tradizionali della cucina cretese come il miele, l’arancia e l’olio d’oliva.
Ingredienti:
– 2 tazze da tè di farina;
– 1 cucchiaino di sale;
– mezza tazza di olio d’oliva;
– mezza tazza di spremuta d’arancia;
– 3 cucchiai d’acqua;
– mezza tazza di miele;
– 1 tazza di zucchero;
– noci spezzettate;
– cannella (in polvere e a pezzi);
– sesamo;
– 2 chiodi di garofano.
Preparazione:
In un pentolino far bollire il miele, lo zucchero, mezza tazza di acqua, un pezzo di cannella e 2 chiodi di garofano. La schiuma che si formerà durante l’ebollizione va eliminata.
Amalgamare la farina, il succo d’arancia, il sale, 2 cucchiai d’olio e l’acqua fino a ottenere una pasta consistente. Coprire e lasciare riposare per un’ora.
Su un piano precedentemente infarinato stendere la pasta in una sfoglia sottilissima e ricavarne delle strisce di circa 10×15 cm.
Scaldare il resto dell’olio e, una volta bollente, cuocervi una per volta le strisce di pasta.
Togliere dal fuoco quando sono leggermente dorate e disporle su un vassoio coperto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Prima di servire, versare lo sciroppo sugli xaratigana e spolverare con le noci sminuzzate, il sesamo e la cannella in polvere.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina