Inaugurato oggi a Roma lo sportello interculturale Lucio Conte, ubicato all’interno di un container nell’area parcheggio di via Salviati (Municipio V) tra l’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma e il campo rom. Lo spazio, al cui interno c’è anche un servizio di mediazione culturale, offre ai cittadini migranti consulenza sociale e legale; prende il nome di Lucio Conte dall’ex consigliere del Municipio VII, scomparso un anno fa, ricordato da molti per il suo grande sforzo nel dare sostegno a progetti d’integrazione e di istruzione dei bimbi rom. “Incompatibile si, ma con il razzismo”, scriveva Lucio sul suo blog.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina