Dei kebab venduti in Svizzera (precisamente in nove città del paese elvetico), sette campioni su venti riportano tracce di carne suina. Questo il risultato delle analisi – secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Ats – effettuate in un laboratorio di Berna per conto del Consiglio centrale islamico del Paese. Sebbene la quantità di carne di maiale riscontrata sia minima, il Consiglio centrale islamico della Svizzera si è dichiarato “scioccato” dai risultati del test che ha commissionato, aggiungendo però che la contaminazione sarebbe accidentale e non dolosa.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] salsicce di pollo Ḥalāl destinate a 15 scuole elementari, e dopo quanto recentemente accaduto in Svizzera, questo argomento è tornato alla ribalta […]