Nona puntata di #viaggiadacasa, il format di videointerviste a cura di Frontiere per conoscere il mondo e le sue sfumature un paese alla volta attraverso i racconti di narratori d’eccezione. Le interviste sono a cura di Joshua Evangelista e Luca La Gamma, regia di Valerio Evangelista. L’appuntamento è ogni martedì, mercoledì e giovedì alle 20.30 in diretta su Facebook e YouTube.
Valerio Evangelista ci accompagna in Bulgaria, raccontandoci la situazione Covid-19 e molti retroscena di cui non si parla sui principali media, come la “ghettizzazione” dei rom in un momento così delicato. E ancora, scarsi investimenti nella sanità, libertà di stampa negata, “ronde” di contrasto all’immigrazione clandestina al confine con la Turchia e curiosità sugli italiani che si trasferiscono in Bulgaria.
E poi, come sempre, le nostre domande per capire le coordinate culturali per avvicinarci alla Bulgaria. Ecco i suggerimenti di Valerio:
- Un film: Dyrvoto na jivota (L’albero della vita, 2013) di Terrence Malick; Aga di Milko Lazarov
- Un libro: Sotto il giogo di Ivan Vazov; Border: a journey to the edge of Europe di Kapka Kassabova
- Luoghi da visitare: Caverna neolitica “degli occhi di Dio”, a Prohodna; 7 laghi di Rila
- Cibo da non perdere: tarator, liutenitsa, banitsa
Chi è Valerio Evangelista: socio fondatore di Frontiere News, scrive di diritti umani e religioni. Commentatore della politica italiana per l’agenzia stampa bulgara BTA.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà