Ventesima puntata di #viaggiadacasa, il format di videointerviste a cura di Frontiere per conoscere il mondo e le sue sfumature un paese alla volta attraverso i racconti di narratori d’eccezione. Le interviste sono a cura di Joshua Evangelista e Luca La Gamma, regia di Valerio Evangelista. L’appuntamento è ogni martedì, mercoledì e giovedì alle 20.30 in diretta su Facebook e YouTube.
Con il giornalista e mediatore culturale Ejaz Ahmad voliamo in Pakistan, per analizzare una società di cui troppo spesso si sente parlare a causa di omicidi d’onore e matrimoni forzati. Questione Kashmir: ci potrà mai essere una pace vera tra India e Pakistan? E ancora, pakistani in italia: quali sono le maggiori criticità nel promuovere la cultura del dialogo dentro la comunità pakistana in Italia.
E poi, come sempre, le nostre domande per capire le coordinate culturali per avvicinarci al Pakistan. Ecco i suggerimenti di Ejaz:
- Film: Acque silenziose di Sabiha Sumar
- Libro: Trasgressione di Uzma Aslam Khan
- Luoghi da visitare: Lahore, capitale culturale del Pakistan
- Cibo da non perdere: Biryani
Chi è Ejaz Ahmad: giornalista, è uno dei componenti della Consulta islamica presso il Ministero dell’Interno, caporedattore di Azad, il giornale in lingua pakistana del gruppo editoriale Stranieri In Italia, mediatore culturale e presidente dell’associazione ONLUS “Nuove Diversità”
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina