Le olhos de sogra rappresentano un tipico esempio dell’umorismo brasiliano. Gli occhi di suocera (questo il significato letterale) sembrano davvero occhi che ti fissano, soprattutto se decorati con un chiodo di garofano al centro.
Ingredienti per 10 persone:
- 230 gr. di acqua
- 250 gr. di zucchero
- 110 gr. di cocco grattugiato
- 2 tuorli d’uovo
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
- 450 gr. di prugne secche snocciolate
- chiodi di garofano (per guarnire)
Preparazione:
Mettete l’acqua, 200 gr. di zucchero e il cocco in una casseruola di medie dimensioni e fate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, fino a quando il composto si addensa; togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Battete i tuorli d’uovo con una frusta e aggiungeteli al composto di cocco. Unite la vaniglia e rimettete il tutto sopra la fiamma; fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco lento, mescolando accuratamente. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare di nuovo.
Aprite le prugne a metà, longitudinalmente e riempitele con il composto di cocco. Infilate un chiodo di garofano al centro del dolce, passate le prugne nel rimanente zucchero e servite.
In Brasile tutti sanno che il chiodo di garofano non deve essere mangiato ma, per precauzione, avvisate i vostri ospiti che si trova nel dolce solo come decorazione!
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese