Ingredienti per 6 persone:
– 280 g di lenticchie marroni lavate;
– 850 g di bietole;
– 60 ml d’olio d’oliva;
– 1 cipolla tritata;
– 4 spicchi d’aglio tritati;
– 25 g di foglie di coriandolo tritate;
– 80 ml di succo di limone;
– Spicchi di limone per guarnire.
Per il brodo di pollo:
– 1 kg di avanzi di pollo (collo, ossa, ali) sgrassati;
– 1 cipolla tritata;
– 1 foglia di alloro;
– 3-4 rametti di prezzemolo;
– 2 rametti di origano o timo.
Preparazione:
Per preparare il brodo, mettete tutti gli ingredienti in una pentola di grosse dimensioni, aggiungete 3 litri d’acqua e portate a ebollizione. Eliminate la schiuma che si formerà in superficie. Abbassate la fiamma e cuocete a fuoco lento per 2 ore. Filtrate il brodo, eliminando gli scarti del pollo, la cipolla e gli aromi. Fate raffreddare per una notte (vi servirà solo 1 litro di brodo). Togliete il grasso dal brodo. Mettete le lenticchie in una grossa pentola, versate il brodo e un litro d’acqua. Portate a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e cuocete a fuoco lento, con il coperchio, per un’ora.
Eliminate le coste dalle bietole e tagliate le foglie a listarelle. Fate scaldare l’olio in una padella e rosolate la cipolla per 3 minuti. Aggiungete le bietole e saltatele per 3 minuti. Unite il composto alle lenticchie. Aggiungete il coriandolo e il succo di limone, salate e fate cuocere con il coperchio per 15 minuti. Servite con spicchi di limone.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà